Grande Parata dei Krampus a Pozza di Fassa – Ottava edizione
Il 29 novembre 2025, Pozza di Fassa diventa teatro di una delle manifestazioni più attese e suggestive dell’inverno: la Grande Parata dei Krampus.
Più di 400 “demoni” provenienti da tutto il Trentino-Alto Adige invaderanno le vie del paese, guidati dai padroni di casa, I Krampus da Poza, per un evento spettacolare e ricco di tradizione.
Ogni due anni, la notte si accende di fuoco, rumore e mistero, rievocando un antico rito che unisce sacro e profano.
Secondo la leggenda, i Krampus, figure metà animali e metà diavoli, accompagnano San Nicolò, patrono di Pozza di Fassa, celebrato il 6 dicembre.
Armati di catene, campanacci e fruste, e avvolti in pesanti costumi di pelliccia con maschere lignee intagliate, i Krampus hanno il compito di spaventare i bambini cattivi, mentre i buoni ricevono i doni del santo.
Quando cala il buio, il suono cupo dei campanacci e le urla dei Krampus risuonano lungo la Strada de Meida, chiusa al traffico e illuminata da fuochi e fiaccole.
Dal piazzale della chiesa di San Nicolò, il corteo si snoda tra le transenne fino a Piaza de Comun, dove i gruppi si esibiscono tra luci tremolanti e atmosfera incandescente.
La serata culmina al padiglione manifestazioni, dove dalle 21:00 esplode il Krampusparty con musica dal vivo, festa e divertimento.
Il tendone apre alle 19:30 con cibo e bevande per scaldare la notte più selvaggia dell’anno.
Gruppi partecipanti:
Picoi Krampus da Poza (i piccoli diavoli di Pozza), Krampus da Poza, Göllerspitz Tuifl (Bronzolo), Tartscher Bichl Tuifl (Tarces), Alfagor Tuifl Meran (Merano), Bad Devils Teis (Tiso), Pfoffagonder Tuifl (Castelbello), Olmkoat Teifl (Villandro), Oachna Krampusse (Naz-Sciaves), Teufel da Soraga (Soraga di Fassa), Wild Monn Tuifl (Cornaiano), Barmener Tuifl (Barbiano), Toatnroscht Tuifl (Pochi-Salorno), Schuffatuilf Welschnofen (Nova Levante), Burggrofen Tuifl (Lagundo), Gourzn Krampus Aldein (Aldino), Krampus da Cianacei (Canazei), Krampus de Fiemme (Val di Fiemme), Säbenor Berg Teifl (Chiusa).
Un appuntamento da brividi nel cuore della Val di Fassa, dove fuoco, tradizione e spettacolo si fondono in una notte indimenticabile.