Acqua, malto, luppolo, lievito. Da ingredienti semplici nasce un mondo affascinante e ricco di sfumature: quello della birra artigianale. A questa cultura, e in particolare alle birre di montagna, la Val di Fassa dedica da dieci anni "La Bira te Fascia", in programma dal 18 al 20 luglio. Al Fassa Park di Canazei, tre giornate di gusto e convivialità celebrano la maestria di alcuni tra i birrifici più premiati degli ultimi anni, immersi nello scenario unico di Sella, Pordoi e Gran Vernel. Degustazioni guidate, masterclass per appassionati e curiosi, laboratori per bambini, musica dal vivo e sapori autentici della cucina di montagna: il festival racconta la passione di un territorio per la qualità, la genuinità delle sue tradizioni e il piacere di stare insieme.
I birrifici protagonisti del festival sono: Birrificio del Catria di Cantiano (Pesaro-Urbino), Crighel Bräu di Moena, Trulla - Birra indipendente de Sardigna (Nuoro), Cantina Errante di Barberino Tavarnelle (Firenze), Brasseria Alpina di San Germano Chisone (Torino), Batzen Häusl di Bolzano.
Programma "La Bira te Fascia" venerdì 18 luglio:
Programma "La Bira te Fascia" sabato 19 luglio:
Programma "La Bira te Fascia" domenica 20 luglio:
Tutti i laboratori e le masterclass sono a pagamento e con prenotazione obbligatoria, inviando un'email a labiratefascia@gmail.com entro le 18:00 del giorno precedente.
L'ingresso al festival è gratuito. Le consumazioni sono a pagamento con i gettoni acquistabili alla casse (1 gettone = 1 €). Per le degustazioni è necessario acquistare bicchiere e portabicchiere al prezzo di 3 €.